Un cuore che Guarisce

Yoga e Journaling: strumenti pratici per promuovere equilibrio e benessere interiore

Un seminario dedicato a donne colpite dal tumore e ai loro caregiver – Sabato 8 Marzo 2025 (15.00 – 18.00)
Scuola di Antea – San Pellegrino Terme (BG)

Iniziativa di Associazione “Cuore di Donna” Territorio di Bergamo e Provincia 
Contatto

La tranquillità mentale ed emotiva è un superpotere che possiamo sviluppare.
La nostra vera natura è la serenità. Amore e compassione iniziano da noi stessi e si riflettono negli altri.

Il vero cambiamento avviene dentro di noi

Le emozioni che viviamo non sono determinate solo dalle circostanze esterne, anche dalla nostra interpretazione di esse.

Spesso reagiamo automaticamente secondo schemi mentali e credenze radicate nel passato. La buona notizia è che possiamo allenarci a sviluppare un equilibrio interiore, influenzando direttamente il nostro cervello e la nostra mente attraverso la respirazione, la meditazione e l’osservazione consapevole dei nostri pensieri.

💞Prenditi cinque minuti al giorno per respirare consapevolmente, muovere lentamente il corpo e osservare i tuoi pensieri. 
💞Con il tempo, noterai che piccoli cambiamenti possono trasformare profondamente il tuo benessere e la tua percezione della vita.

Un valido alleato in questo percorso è il diario interiore: un’abitudine semplice ma potente per ascoltare le Parole del Cuore

Scrivere i pensieri e le emozioni, dagli un nome e farle uscire da noi, aiuta a dare ordine alla mente e a individuare soluzioni con maggiore chiarezza. L’esercizio di scrittura quotidiana rinforza la capacità di concentrazione, ci aiuta a trovare nuove risposte e se fatto prima di dormire può favorire il rilassamento e il il sonno.

Le Parole del Couore

Come si inizia a dialogare con noi stessi? Serve uno spazio neutro, un momento in cui scegliamo di fermare tutto per qualche minuto.

Fermati. Respira. Ascolta.

💞Ci vogliono 21 giorni per fissare una nuova abitudine. 
💞Quando decidi di iniziare, potrebbe essere un buon periodo per scoprire il potere di questo strumento.

Ci sono molti modi di fare pratica di Journaling (diario interiore) e con il tempo ognuno trova il suo. Quelli che seguono sono alcuni suggerimenti per le riflessioni e alcuni modelli da prendere come traccia da cui partire.

  1. Possiamo registrare i momenti difficili e come li si gestisce, sia interiormente che esteriormente
  2. Annotare sul diario le esperienze di gentilezza, generosità e sincerità che riceviamo o che facciamo
  3. Il Diario delle Emozioni è un metodo per rompere la catena delle emozioni negative
  4. Diario delle Possibilità
  5. Diario della Coerenza 

Diario delle Emozioni

  • Riconoscere l’emozione per quello che è. Darle un nome.
  • Permettetevi di sentire l’emozione, non soffermarsi su pensieri che la circondano. Vedere il problema come una forma, un colore, una temperatura, o la sua posizione nel corpo.
  • Concentrarsi sulla sensazione e respirare.
  • Prendere le distanze dall’emozione e dall’evento che l’ha scatenata.
  • Se dura, prenditi il tempo di esaminare la sua origine e guardare la situazione in modo obiettivo. Cerca di capire cosa ha innescato quella sensazione e se proviene da fattori esterni o interni. Identificare la causa principale è essenziale per eliminarla completamente e lascia andare il ricordo o la proiezione associato. (provare a risalire la catena di eventi fino al primo ricordo per scoprire la vera origine del conflitto, che volte non è affatto quello che si pensava)
  • Se non si avverte un senso di calma, può aiutare ripetere l’intero esercizio più volte, forse c’è qualche elemento della fonte del problema che deve ancora essere riconosciuto. Con questo processo alcuni problemi svaniscono, alcuni si ripresenteranno in altra forma o attraverso un’altra persona o un’altra situazione. 

Diario delle Possibilità

Rifletti su un conflitto attuale o recente con qualcuno
Sei in pace con la tua posizione o la cosa ti disturba ancora? Il conflitto ti ha fatto reagire esternamente con emotività? 
Ti ha fatto riflettere, hai considerato la prospettiva dell’altro, oppure ti ha causato confusione, agitazione dentro o fuori? Si sarebbe potuto risolvere diversamente, con un compromesso o un accordo?

Diario della Coerenza 

Riallineare parole, pensieri e azioni
Cosa ti sostiene?
Se non ti senti supportato, di cosa hai bisogno e che non ricevi?
Ti senti a tuoi agio nel tuo spazio? Se no, cosa potresti fare per renderlo più piacevole?
Cosa, se c’è, ostacola costantemente il la tua calma interiore?

Bonus

Strategie per disinnescare le emozioni

  1. Abbandonare qualsiasi aspettativa sociale o regola convenzionale riguardo a come dovremmo comportarci, sia per noi stessi che per gli altri.
  2. Evitare di esprimere emozioni o parole negative: possono danneggiare sia la mente che il corpo.
  3. Il momento più opportuno per discutere o prendere decisioni è quando siamo calmi. 
  4. In situazioni di tensione emotiva: astenersi dall’agire o parlare, aspettare che le emozioni si calmino, considerare altre prospettive, esaminare le opzioni disponibili.
  5. Quando si è in preda a un’emozione altamente caricata, fare un passo indietro letteralmente e idealmente, sia cambiando la posizione fisica che che il nostro ruolo rispetto all’emozione. 
  6. Muoversi fisicamente, respirare o contare fino a 30, prendere distanza sufficiente dall’emozione per prendere atto della sua presenza senza farsi travolgere. 

Contattami per maggiori informazioni