Laboratori di consapevolezza

Un Viaggio tra Etica, Energia, Vibrazione ed Emozioni

Lo Yoga è molto più di un semplice insieme di posture o tecniche di rilassamento: è una disciplina integrale che abbraccia corpo, mente e spirito. Questo programma offre una guida pratica e filosofica per vivere in armonia con sé stessi e il mondo.

Un Percorso Integrale verso l’Armonia

Questo programma è il primo modulo di un un percorso completo e trasformativo.

In questo modulo partiamo dall’etica personale, vediamo come circola il flusso di energia nel corpo, usiamo la potenza della vibrazione interna e impariamo ad affrontare la sfida della gestione emotiva.

La pratica dello Yoga, in questa prospettiva olistica, non è solo uno strumento di benessere, ma un vero e proprio approccio alla vita che ci guida verso maggiore consapevolezza, armonia e libertà interiore.


Il Codice Etico dello Yoga

Le Norme Interne ed Esterne dello Yoga

Alla base della pratica yogica si trova un codice etico universale che guida il comportamento personale e sociale: Yama e Niyama.

  • Yama rappresenta le restrizioni etiche o le norme di comportamento verso gli altri, tra cui Ahimsa (non-violenza), Satya (verità) e Aparigraha (non-attaccamento).
  • Niyama, invece, riguarda l’autodisciplina e la cura di sé, come Saucha (purezza) e Santosha (contentezza).

Questi principi non solo favoriscono una vita etica, ma pongono le fondamenta per la pratica yogica, permettendo di creare armonia interiore ed esteriore. Integrare Yama e Niyama nella vita quotidiana significa vivere in modo consapevole, rispettando sé stessi, gli altri e l’ambiente.


2. Psicofisiologia dello Yoga

Il Prana, le Nadi e i Cakra

La psicofisiologia dello Yoga si basa sull’esplorazione dell’energia vitale, il prana, che fluisce attraverso un sistema sottile di canali energetici, chiamati nadi, e si concentra in punti energetici principali noti come cakra.

  • Prana: La forza vitale che anima ogni essere vivente.
  • Nadi: I tre principali canali energetici (Ida, Pingala e Sushumna) che collegano mente, corpo e spirito.
  • Cakra: Centri di energia che influenzano aspetti fisici, emotivi e spirituali, come il radicamento (Muladhara) o l’intuizione (Ajna).

Questo sistema energetico rappresenta il ponte tra il corpo fisico e la luce della coscienza, offrendo strumenti per l’auto-conoscenza e la trasformazione personale.


Il Potere dei Mantra

Unione tra i Piani dell’Esistenza

I mantra sono vibrazioni sonore che collegano i vari livelli dell’esistenza: fisico, energetico, mentale e spirituale. Questi suoni ancestrali, ripetuti con intenzione e consapevolezza, creano risonanze profonde capaci di:

  • Rilassare la mente e migliorare la concentrazione.
  • Equilibrare il sistema energetico, purificando i cakra e le nadi.
  • Elevare la coscienza, favorendo la connessione con il divino.

Attraverso la recitazione dei mantra, si sperimenta un senso di unione e armonia che va oltre la dimensione individuale, risvegliando una consapevolezza universale.


Emozioni: la Prospettiva Yoga

Imparare a Governare Pensieri ed Emozioni

Uno degli obiettivi dello Yoga è imparare a gestire le emozioni, spesso reazioni automatiche agli eventi esterni, che ci portano a perdere il controllo. Invece di reagire impulsivamente, lo Yoga insegna a:

  • Osservare i pensieri e le emozioni con distacco.
  • Interrompere il ciclo delle reazioni automatiche, sviluppando consapevolezza.
  • Coltivare un equilibrio mentale ed emotivo, prendendo il controllo delle proprie risposte.

Attraverso tecniche come la meditazione e la respirazione consapevole, lo Yoga trasforma le emozioni in strumenti di crescita personale, permettendo di vivere con maggiore calma e chiarezza.

TERNO D’ISOLA (Casa Bravi)CARVICO (Cappella Palatina)
10 Gennaio12 Marzo
24 Gennaio26 Marzo
7 Febbraio9 Marzo
21 Febbraio23 Marzo
Calendario Laboratori di Consapevolezza (Modulo 1)

ISCRIZIONE

Contattami per maggiori informazioni