Degustazione Consapevole

Un Viaggio fra Rilassamento, Attenzione e Piacere Sensoriale La degustazione consapevole che vi propongo a Villa d’Adda Sabato 21 Dicembre sarà una sessione di pratiche yoga per connettersi al respiro e risvegliare i sensi sottili attraverso l’interocezione, cioè la percezione delle sensazioni interne, che rivelano il nostro stato d’animo e le nostre emozioni.   In … Leggi tutto

Guru Purnima 2024

Tamasoma Jyotir Gamaya Dall’irreale conducici al RealeDall’oscurità conducici alla LuceDalla morte conducici all’Immortalità Gurupurnima è il festival in cui i devoti celebrano il Guru. Quest’anno sarà il 21 Luglio, occasione di grande auspicio per dedicarsi alle pratiche kriya e non solo. Purnima significa “giorno di luna piena”. Guru Purnima è il giorno in cui la … Leggi tutto

Il Significato dell’Iniziazione

di Marshall Govindan Satchidananda Nel Kriya Yoga di Babaji il significato dell’iniziazione viene spesso trascurato. L’iniziazione è un atto sacro attraverso il quale a un individuo viene fatta fare una prima esperienza di un mezzo per realizzare una qualche verità. Quel mezzo è un kriya o “tecnica yogica pratica”, e la verità è un portale verso Colui … Leggi tutto

Iniziare a Meditare

Si, ma come si fa? Guidata o no? Con la musica o no? Faccio qualcosa o non faccio niente? Meditare significa capire chi siamo veramente e del perché agiamo e reagiamo in un certo modo. La meditazione è profonda concentrazione, flusso continuo del pensiero verso l’obiettivo, senza interruzioni; qualunque sia il metodo o tecnica che … Leggi tutto

Dhyana: l’arte del controllo della mente

Dhyana: l’arte del controllo della mente Noi siamo spesso schiavi dei pensieri e manchiamo di attenzione e consapevolezza. La mente è come una scimmia che saltella continuamente da una parte all’altra in cerca di ricompense e piaceri, balla in continuazione per compiacere qualcuno. Salta da un pensiero all’altro confusamente o insegue desideri e sogni ad … Leggi tutto

La lezione di Yoga

Di fronte alla prima lezione di yoga (in assoluto o da molto tempo) potesti provare un insieme di paura e curiosità, specie se non sai cosa ci aspetta. Per essere a tuo agio, considera alcune regole d’oro che renderanno a tua esperienza fluida e armonica…come se fossi qui da sempre. Che sia in uno spazio … Leggi tutto

Sadhana Dinamica

Sadhana è un insieme di pratiche che serve a espandere la consapevolezza oltre il pensiero. Riguarda tutto quello che facciamo per indagare e manifestare la nostra natura essenziale, oltre le modificazioni della personalità.Dinamica perchè è fatta di cose diverse che si muovono insieme e c’è interscambio, ma anche perchè cambia il grado di consapevolezza che … Leggi tutto

Preghiera per gli antenati

In questo mondo coloro che sono stati partoriti nel clan di mio padre e mia madre e tutti coloro che sono imparentati con me direttamente o indirettamente. Coloro che sono stati i miei servitori nelle ultime die nascite. Tutti coloro che mi hanno servito e aiutato e che dipendevano da me. Tutti coloro che sono … Leggi tutto

Corso della grazia

Lo Yoga della Vita Il Corso della Grazia è un percorso di studio pratico adatto a chi vuole avvicinarsi alla disciplina del Kriya e molto consigliato per chi riceve la prima iniziazione per integrare armoniosamente la pratica nella vita quotidiana. Si tratta di un corso basato sulla conoscenza di sé: una parte non rinunciabile della … Leggi tutto

Conferenza gratuita a Bergamo

Venerdì 4 AgostoCappella Palatina, via S.Maria 13, Carvico (Bergamo) Non sei quello che pensi Cosa c’entrano il respiro e la meditazione con la gestione di stress e emozioni. Scopriremo come quello che scambiamo per pensiero è in realtà emozione, ma fuori tempo. Vediamo come funziona uno dei sistemi per sentire il ritmo delle cose e il … Leggi tutto

Iniziazione al Kriya Yoga a Bergamo

Cappella Palatina, via S.Maria 13, Carvico (Bergamo) Un sistema di insegnamenti che portano coscienza in tutte le dimensioni dell’essere; fisico, vitale, mentale, intellettuale e spirituale. Durante questo weekend imparate le tecniche base del Kriya Yoga, da usare nella pratica di ogni giorno. Strumenti semplici e potenti che vi accompagneranno verso uno stato più elevato e integrato. … Leggi tutto

Il mantra Arut Perum Jothi

Il mantra Arut Perum Jothi è un modo per entrare in contatto con la grazia divina, il Mantra per l’ascensione – per invocare grazia, luce e compassione. Arut Perum Jothi Arut Perum Jothi Thani Perum Karunai Arut Perum Jothi Arut Perum Jothi significa arul con la sua infinita energia intelligente è una vasta luce senza limiti. … Leggi tutto

Dhumavati, “colei che è fatta di fumo”

Dhumavati è descritta come una donatrice di siddhis (poteri soprannaturali), una salvatrice da tutti i problemi, e una donatrice di tutti i desideri e ricompense, compresa la conoscenza finale e moksha (salvezza). Dhumavati personifica il lato oscuro della vita, il suo nome significa “colei che è fatta di fumo”. Il fumo è un effetto collaterale … Leggi tutto

I colori della morte

Quanti colori ha la morte? 

Sono passati poco più di 30 anni dal giorno in cui la morte mi ha dato la prima grande lezione che avrei impiegato anni a comprendere.

Il contesto è il 1989, ho 12 anni e sono già più grande di quel che vorrei. Mi trovo in estate con l’amica del cuore (TU sai chi sei) nel campeggio in cui ho passato tanti anni di infanzia, sul lago d’Iseo, quei campeggi che sono come un’estensione naturale della famiglia per tre mesi all’anno.
È forse il primo anno che in quel campeggio c’è solo mio padre, mia madre mia sorella sono altrove a seguito della recente (piuttosto violenta) separazione dei miei. O meglio, lui c’è di sera e di notte poi di giorno lavora, ci lascia a far finta di essere già grandi e a ospitare gli esperimenti di ribellione del gruppo di consolidati amici.
Il ragazzino più grande e più sveglio (Ha! Anche tu sai chi sei, ma sei persona *nota* e non ti nomino) sa giocare alle sedute spiritiche. 
Siamo tutti entusiasti. Ha! E noi abbiamo sempre la roulotte libera, quindi perché no? 

Leggi tutto

Check My Yoga

È POSSIBILE DIMOSTRARE L’EFFICACIA DELLO YOGA? Si, è possibile. Le tecniche neuroscientifiche da molti anni permettono di monitorare l’attivazione del cervello in termini di onde mentali attraverso sensori elettroencefalografici. È quindi possibile sapere se una persona, grazie alla disciplina yoga, ha migliorato le sue capacità di controllare le sue onde mentali. Quando il cervello si … Leggi tutto

Durga Navaratri

Quest’anno Durga Navaratri è dal 17 al 25 ottobre

Le celebrazioni durano nove giorni, in onore delle nove manifestazioni di Durga, e si svolgono in commemorazione della vittoria di Durga su Mahishasura, il mitico demone con la testa di bufalo. Il ricercatore spirituale, nella sua pratica, divide il Navaratri in tre periodi di tre giorni per adorare i diversi aspetti della Dea Suprema, che delineano i passaggi dell’evoluzione dell’uomo dallo stato di individualità allo stato della realizzazione del divino.

I primi tre giorni ci rivolgiamo all’energia di Kali (Dea della Distruzione e del Rinnovamento, consorte di Shiva). Invochiamo Kali perchè vinca sui nostri vizi e sugli aspetti più bassi della nostra natura. Le chiediamo protezione per la stabilità della nostra sadhana. In questi giorni possiamo smontare le abitudini negative con il sostegno di Kali.

  1. facciamo qualcosa crediamo difficile
  2. rinunciamo a una cosa che ci piace
  3. parliamo solo se utile e necessario

Nei successivi tre giorni, una volta che riusciamo a sconfiggere le negatività e a spezzare le vecchie abitudini, il passo successivo consiste nel costruire le qualità positive che andranno a rimpiazzare quelle negative eliminate. Questo lato gradevole della pratica è simboleggiato dall’adorazione di Lakshmi, la Dea della Prosperità, consorte di Vishnu. Lakshmi concede ai suoi devoti inesauribile ricchezza divina, amore, gentilezza, devozione, pazienza, sopportazione, carità e via dicendo. Tali qualità non si possono ottenere dall’esterno, ma devono essere sviluppate interiormente invocando la Dea nei nostri cuori. Se lo sviluppo delle qualità positive non viene compiuto con la massima sincerità, le vecchie tendenze  finiranno inesorabilmente per rialzare la testa. Pertanto, questo passaggio della pratica spirituale ha la stessa importanza del precedente.

Leggi tutto

Seduta di Gruppo

Ritrovamenti. Scritti adolescenziali. Questa potrebbe essere una prova di una sceneggiatura, ovviamente non so da quale pagina del Tempo arriva. Ma è Oggi. Un’aula. Da una parte una cattedra posta su una pedana. Dall’altra delle sedie ammucchiate. I personaggi sono: 3 studenti, 3 studentesse, ilProfessore, il Preside. Sul fondo, in piedi, un coro di genitori. … Leggi tutto

Contattami per maggiori informazioni